A titolo di esempio stabiliamo quali tra -80, -8, 16, 20 e 140 sono divisori di 40. Per cominciare scartiamo -80 e 140, perché non sono compresi tra -40 e 40. Per gli altri svolgiamo le divisioni: 40 : (−8) = −5 resto 0 ; 40:16 = 2 resto 8 ; 40:20 = 2 resto 0. Ne consegue che tra i numeri proposti i divisori di 40 sono -8 e 20. ***. Questa operazione può essere eseguita a mano o con l'aiuto del calcolatore di mcm. Il massimo comune divisore può essere stimato con l'uso dell'mcm. La seguente espressione è vera: MCD(a, b) = |a × b| / mcm(a, b). A causa della complessità e della durata, può essere utile trovare prima il minimo comune multiplo.

I DIVISORI DI UN NUMERO Blog di Maestra Mile

Classe terza, matematica le divisioni in colonna

4 x 5 20 DIVISORI MULTIPLO 4 20

Tavola dei divisori da 1 a 100 InclusivaMente

Cosa sono i divisori di un numero? YouTube

I Divisori Di 12 / La divisibilità Mauitaui e la matematica Colombano Marino

PPT Multipli, Divisori, Numeri Primi, Numeri composti, mcm Definizioni e Proprietà PowerPoint

Multipli, divisori e numeri primi YouTube
Multipli e divisori

Quali Sono I Divisori Di 20 vasohaib

Paradiso delle mappe I divisori di un numero

Come determinare tutti i divisori di un numero YouTube
Tavola Dei Divisori

Quali sono i divisori di 45? Calcolix

Aritmetica_1.7.3 trovare i multipli e i divisori con la tavola pitagorica YouTube

Multipli e divisori ripasso lezioniignoranti

File Comportamento Derivazione quali sono i divisori di 54 Specificità Finestra del mondo entusiasta

File Comportamento Derivazione quali sono i divisori di 54 Specificità Finestra del mondo entusiasta

MultipliDivisoriNumeri primiCriteri di divisibilitàMatematica in quartagennaio Maestra

Esercizi sui Criteri di Divisibilità per la Scuola Primaria
Per capire quali sono i divisori di un numero, è possibile seguire i seguenti passaggi: Trovare il numero di cui si vogliono conoscere i divisori. Effettuare una lista di numeri da 1 fino alla metà del numero considerato. Verificare se il numero da analizzare è divisibile per ciascuno dei numeri presenti nella lista.. Prendiamo il caso in cui volessimo ricavare il massimo comune divisore (o mcd) tra 44 e 24. Passo 1. Calcoliamo i divisori di 44, che sono: Passo 2. Successivamente calcoliamo i divisori di 24. Passo 3. Notare il divisore comune più grande. MCD tra 24 e 44 è 4. Sviluppato da .